Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

 

CHI SIAMOAbout Us

CSEN Comitato Trentino Alto Adige e CSEN Settore Nazionale Tennis

ABOUT CSEN Trentino A.A.

  • IL COMITATO
  • COSA FACCIAMO

Il Comitato CSEN Trentino Alto Adige è un organo territoriale dell’Ente di Promozione Sportiva CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) molto attivo in Regione con oltre 200 associazioni affilate che contano attualmente più di 15mila tesserati attivi. Con il suo impegno e le sue risorse, il Comitato si impegna a promuovere valori come la solidarietà, la lealtà, il rispetto reciproco, la cooperazione e l’inclusione attraverso l’attività sportiva e l’educazione grazie al lavoro di supporto e rete con tutte le realtà affiliate. Il Comitato rappresenta anche il Settore Nazionale Tennis CSEN, una vera eccellenza nel panorama sportivo degli EPS.
Il Comitato vanta al suo interno un’organizzazione che permette di essere attivi tutti i giorni fornendo assistenza e supporto immediato per quanto possibile. Completa l’organico una rete di professionisti e consulenti.

Il Comitato è impegnato nella promozione e nello sviluppo dell’attività sportiva attraverso una serie di iniziative mirate a rendere lo sport accessibile e inclusivo per tutti i membri della comunità.

Un aspetto chiave dell’attività del CSEN Trentino Alto Adige è la formazione e l’aggiornamento di dirigenti, tecnici, operatori sportivi e istruttori, attraverso corsi, seminari e workshop. Il Comitato sostiene anche progetti di ricerca, studio e sperimentazione nel campo dello sport, collaborando con istituti di istruzione, centri di ricerca, Enti e Federazioni.

Oltre all’attività sportiva promuove iniziative culturali, ricreative e di tempo libero, mirate a rafforzare il tessuto sociale della comunità. Il Comitato fornisce, inoltre, un’adeguata assistenza per gli aspetti civilistici, fiscali e assicurativi alle ASD affiliate, consentendo loro di beneficiare di risparmi sulle spese di gestione grazie ad apposite convenzioni.

 

"L'impegno individuale in uno sforzo di gruppo: è quello che fa funzionare un team, un'azienda, una società, una civiltà."
https://www.safeguardingsport.it/wp-content/uploads/2022/01/signature_02.png
215

ASD/SSD/APS

affiliate con il Comitato che rappresenta anche il Settore Nazionale Tennis

15.846

Tesserati

che praticano una o più discipline sportive o che partecipano alla formazione proposta

632

Istruttori Sportivi

registrati nell’Albo Nazionale appartenenti al Comitato Regionale Trentino Alto Adige

IL PROGETTOSafeguarding Sport

Formazione, consulenza, risorse utili per chi vive lo Sport

Il progetto nasce con l’intento di sensibilizzare il mondo sportivo e chi ne fa parte sull’importanza del concetto di Safeguarding come strategia di crescita e miglioramento di tutto il sistema. Attraverso le buone pratiche, la formazione, il rispetto dei codici di condotta e l’apprendimento dei protocolli possiamo cambiare radicalmente l’approccio all’esperienza sportiva contribuendo a creare luoghi di sport belli, sicuri e inclusivi dove ciascuno sente di potersi esprimere per le proprie capacità e motivazioni senza subire pressioni, mortificazioni, giudizi. Ma significa anche avere a cuore la tutela di dirigenti, istruttori e volontari mettendoli in condizione di vivere e lavorare sereni mentre si occupano dei tanti atleti che si affidano a loro ogni giorno.

https://www.safeguardingsport.it/wp-content/uploads/2024/08/SAFEGUARDING-SPORT.jpg

FAI LA DIFFERENZA